Quante volte avremmo voluto portare in viaggio con noi il nostro caro amico a quattro zampe?
E quante volte, però, ci siamo trovati spaesati nell’organizzazione del viaggio e siamo stati costretti a rinunciare?
Tutto ciò, per gli amanti dei cani, è un problema fin troppo comune. E da questa necessità, nell’ottobre 2015 è nato il progetto TripDoggy.
L’obiettivo è proprio l’organizzazione di viaggi e vacanze pet-friendly, aggregando strutture ricettive e sviluppando prodotti turistici specifici.
Come funziona TripDoggy?
Tutto è nato proprio dalle difficoltà organizzative e logistiche per un viaggio che il fondatore, Domenico Sarlati, voleva fare insieme al suo Border Collie di nome Sirio.
TripDoggy ti aiuta nella ricerca di alloggi, ristoranti, spiagge, parchi e negozi, di tantissime destinazioni turistiche, non troppo schizzinosi nei confronti dei vostri amici pelosi.
Inoltre, il progetto sviluppa e promuove vere e proprie esperienze turistiche a 4 zampe, con tour, escursioni ed eventi!
Un mercato in costante crescita
Il mercato dei quattro zampe in Italia, giusto per dare qualche numero, è in forte e costante crescita.
Secondo il rapporto Assalco – Zoomark 2016, i cani domestici sono circa 7 milioni e la spesa inerente ai soli prodotti alimentari ammonta a circa un miliardo di euro… non proprio un mercato da sottovalutare!
Sempre nel 2015, infatti, il 49% dei proprietari di un cane ha deciso di portare con sé il proprio amico… ma quasi tutti, purtroppo, hanno costanti difficoltà ad organizzarsi.
Un’altra caratteristica che contraddistingue TripDoggy è l’ideazione di campagne ed eventi di sensibilizzazione e consulenza rivolti ad alberghi e strutture ricettive che hanno la volontà di attivare una strategia di accoglienza per coloro i quali vogliono portare in vacanza il proprio cane.
Un viaggio indimenticabile
Rendere il viaggio un’esperienza unica ed indimenticabile è l’obiettivo di tutti.
Se poi lo si fa in compagnia di quella palla di pelo, tutto acquisisce un altro significato.
E quella sarà la vostra, e la loro, felicità.